Questo sito web utilizza i cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. I cookie rimangono nel tuo browser e sono utili per riconoscerti quando torni sul nostro sito. Aiutano quindi il nostro team a capire quali pagine e sezioni del nostro sito potrebbero interessarti di più.
E – Corso degustazione vini e territorio (Giovedì 20:30-22:30) – Mira
€130.00
OBIETTIVI
Portare a conoscenze di base il corsista sul mondo della produzione di vino e degustazione sensoriale per un bere piacevole e consapevole, fornendo nel contempo informazioni utili per una migliore conoscenza dei diversi terroir su cui viene allevata la vite nelle principali regioni italiane.
ARGOMENTI
Durante il corso saranno trattati i seguenti argomenti:
• storia del vino, nozioni di viticultura, enologia e sistemi di vinificazione;
• legislazione vitivinicole e le classificazioni principali (I.G.T., D.O.C., D.O.C.G.)
• tecnica della Degustazione: “perché si degusta il vino-saper raccontare cosa c’è nel bicchiere”;
• accenni di enografia nazionale con conoscenza dei diversi territori, climi, produttori, ecc…;
• cenni sull’abbinamento cibo-vino: concetto dell’abbinamento “armonico” e del legame dei vini con i piatti gastronomici del territorio.
• a fine corso (ultima lezione) si effettuerà una visita ad una cantina per avere una visione “pratica” dei sistemi di vinificazione e produzione, affinamento e conservazione del vino (da concordare con i partecipanti per il costo). La visita in cantina si effettuerà nella giornata di sabato. Qualora non sia possibile effettuare la visita in cantina, la lezione verrà effettuata come lezione in classe.
Docente | |
---|---|
Lezioni | |
Giorno | |
Data inizio | |
Sede | Mira (VE) |
Disponibile