Questo sito web utilizza i cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. I cookie rimangono nel tuo browser e sono utili per riconoscerti quando torni sul nostro sito. Aiutano quindi il nostro team a capire quali pagine e sezioni del nostro sito potrebbero interessarti di più.
E – Degustazione vini I livello (Martedì 18:30-20:30) – Camponogara
€130.00
OBIETTIVI
Portare a conoscenze di base il corsista sui metodi di produzione del vino e sulla degustazione sensoriale, per un bere piacevole e consapevole.
ARGOMENTI
- Breve storia del vino;
- Nozioni di viticoltura, enologia e sistemi di vinificazione;
- Legislazioni vitivinicole e principali classificazioni (I.G.T., D.O.C., D.O.C.G.)
- Tecnica della Degustazione: “capire cosa c’è nel bicchiere e saperlo raccontare”;
- La vinificazione dei vini spumanti e frizzanti;
- Come conservare e servire il vino;
- Nozioni base di abbinamento cibo-vino;
- Visita ad una cantina per un approfondimento pratico dei temi trattati (destinazione e costo verranno concordati coi partecipanti)
METODOLOGIA
Lezioni frontali con interlocuzione diretta. Dispensa cartacea a disposizione del corsista.
Degustazione di 3 vini ad ogni incontro (NON inclusi nel costo del corso).
ALTRO
Il budget per l’acquisto dei vini verrà stabilito insieme ai corsisti.
Ogni corsista dovrà munirsi di 3 calici a stelo lungo per poter effettuare la degustazione.**
**In alternativa, sarà possibile acquistare una valigetta contenente un kit di 3 calici da degustazione.
Docente | |
---|---|
Lezioni | |
Giorno | |
Sede | Sede Università Popolare del Nord Est – Via Giovanni XXIII, 44, 30010 Camponogara (VE) |
Data inizio |
Disponibile