Questo sito web utilizza i cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. I cookie rimangono nel tuo browser e sono utili per riconoscerti quando torni sul nostro sito. Aiutano quindi il nostro team a capire quali pagine e sezioni del nostro sito potrebbero interessarti di più.
U – Folklore e tradizioni popolari venete (Mercoledì 20:30-22:00) – Online
€110.00
Obiettivo del corso è la presa di coscienza delle origini delle feste religiose popolari, delle superstizioni e delle figure facenti parte del folklore rurale Veneto, dalle origini pagane dedicate gli Dèi alle festività contadine e rurali fino ai giorni nostri. Un percorso formativo che accompagnerà alla scoperta di rituali nascosti ed arcaici, dei simboli e delle leggende, attraverso l’analisi di antichi documenti e testimonianze inedite di un passato dimenticato.
ARGOMENTI
– Panoramica storica dei Veneti Antichi e passaggio alla romanizzazione.
– La religiosità pagana nel territorio del Veneto Orientale.
– Divinità e ritualità arcaiche.
– Dal paganesimo al cristianesimo: la mutatio deorum.
– Il passaggio dei rituali pagani alle tradizioni cristiane popolari.
– Le feste cristiane con origine pagana.
– Streghe ed esseri fantastici dell’immaginario nel folklore popolare.
– Guaritori di campagna e superstizioni del territorio rurale veneziano.
METODOLOGIA
Lezioni frontali con supporto multimediale e materiale didattico fornito dalla docente.
Docente | |
---|---|
Giorno | |
Lezioni | |
Data inizio |
Disponibile