Questo sito web utilizza i cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. I cookie rimangono nel tuo browser e sono utili per riconoscerti quando torni sul nostro sito. Aiutano quindi il nostro team a capire quali pagine e sezioni del nostro sito potrebbero interessarti di più.
U – Serenissima: donne famose e celebri uomini (Mercoledì 19:00-20:30) – Legnaro
€135.00
OBIETTIVO:
Approfondire la conoscenza della Storia della Serenissima, di donne e uomini celebri che con a loro personalità hanno influenzato in tutto il mondo il teatro, la musica, la pittura e l’architettura, l’economia e le scoperte.
Gli argomenti tratteranno personaggi che hanno ricoperto la carica di Doge (La vita del Doge Enrico Dandolo capace di rendere Venezia, la Regina del Mare, e altri.), di diplomatici che hanno determinato la potenza di Venezia e difeso la sua indipendenza (Marcantonio Barbaro, Bailo a Costantinopoli, ecc.), dell’importanza delle cortigiane oneste come Veronica Franco (poetessa e prima femminista, amante del Re di Francia, ecc.), di illustri donne della Repubblica che hanno ricoperto incarichi di Regine e Dogaresse e della nobile Bianca Cappello la cui intelligenza e bellezza valicò le Alpi, amante e moglie di Francesco I Granduca di Toscana, di artisti della pittura e dell’architettura come Andrea Palladio, da povero figlio di un mugnaio ad esimio architetto internazionale grazie alla caratura del classicismo e modernità delle sue straordinarie Ville Venete, ecc.
METODOLOGIA:
Mediante la visione di slides, ascolto di musiche, brevi filmati culturali e racconti di aneddoti veneziani che tuttora suggestionano i comportamenti, ritiene di interessare e incuriosire i partecipanti alla Storia di Venezia.
Docente | |
---|---|
Giorno | |
Lezioni | |
Data inizio | |
Sede |
Legnaro – Palazzo gemma |
Disponibile
Prodotti correlati
Camponogara - Mira - Brugine - Campagna Lupia - Fossò - Stra - Fiesso d'Artico - Pianiga - Saonara - Vigonovo - Marcon - Campolongo Maggiore