U – Letteratura Italiana – Corso Generale (Martedì 15:00-16:30) – Legnaro
€90.00
OBIETTIVO:
Il corso vuole offrire una panoramica generale ma esaustiva della storia della letteratura italiana, affrontando una selezione di autori e testi che possano esemplificare al meglio le diverse correnti artistiche, le tematiche e le idee che si sono avvicendate nella nostra letteratura dalle sue origini al Novecento.
ARGOMENTI:
Si intende analizzare in ogni lezione, grossomodo, un secolo della nostra letteratura. Gli argomenti proposti sono i seguenti: le origini della lingua, la lirica siciliana e il Novellino; le Tre Corone (con focus su Dante e Boccaccio); l’epica cavalleresca di Ariosto e Tasso; la lirica femminile cinquecentesca di Stampa e Colonna; la scoperta e la meraviglia in Galileo e Marino; Goldoni e la riforma del teatro; poesia filosofica e civile nell’Ottocento: Leopardi e Foscolo; Levi e Calvino e la prosa del Novecento.
Docente | |
---|---|
Giorno | |
Lezioni | |
Data inizio | |
Sede |
Legnaro – Palazzo gemma |
Disponibile
Prodotti correlati
Camponogara - Mira - Brugine - Campagna Lupia - Fossò - Stra - Fiesso d'Artico - Pianiga - Saonara - Vigonovo - Marcon - Campolongo Maggiore